Dimensioni del testo

Carattere

Tema

Evidenzia versetti con note

Stai leggendo

NOVAVULGATA

Nova Vulgata

Capitoli
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
BibbiaEDU-logo

Nova Vulgata - Vetus Testamentum - Secundus Samuelis - 8

Secundus Samuelis

Nova Vulgata Torna al libro

Interconfessionale

Nova Vulgata 8 Factum est autem post haec, percussit David Philisthim et humiliavit eos; et tulit David Geth et urbes eius de manu Philisthim.
1 Geth et urbes eius - Lege cum 1Par 18,1 gat ûbenōtêhā; TM «frenum cubiti» (?)
Interconfessionale 2SamDopo questi fatti Davide sconfisse i Filistei, li umiliò e li privò del dominio sulla regione.
Rimandi
8,1-14 le vittorie di Davide 1 Re 5,1.
Nova Vulgata 8,2Et percussit Moab et mensus est eos funiculo sternens eos in terra; mensus est autem duos funiculos ad occidendum et unum funiculum plenum ad vivificandum; factusque est Moab David serviens sub tributo.
Interconfessionale 2SamVinse anche i Moabiti, fece stendere i prigionieri per terra e ne uccise due su tre. Obbligò tutti gli abitanti di Moab a pagare tributi.
Note al Testo
8,2 Secondo una consuetudine militare del tempo i prigionieri, stesi a terra gli uni accanto agli altri, venivano misurati con una corda. Quelli che si trovavano entro le prime due misure venivano uccisi, gli altri salvati.
Nova Vulgata Et percussit David Adadezer filium Rohob regem Soba, quando profectus est, ut dominaretur super flumen Euphraten.
3 Super flumen Euphraten - Lege cum qere, 45 mss, Gr, Vg et 1Par 18,3 binhar perāt; TM «super Flumen»
Interconfessionale 2SamDavide sconfisse anche Adadèzer, figlio di Recob, re di Soba, che si era mosso per estendere il suo dominio verso il fiume Eufrate.
Note al Testo
8,3 Soba: era un piccolo regno a nord di Damasco.
Nova Vulgata 8,4Et captis David ex parte eius mille septingentis equitibus et viginti milibus peditum, subnervavit omnes iugales curruum; dereliquit autem ex eis centum currus.
Interconfessionale 2SamDavide prese prigionieri millesettecento suoi cavalieri e ventimila soldati di fanteria. Tenne i cavalli per cento carri, fece tagliare i garretti agli altri.
Rimandi
8,4 fece tagliare i garretti Gn 49,6; Gs 11,6-9. — Tenne i cavalli per cento carri Dt 17,16; Is 31,1; Mic 5,9; Sal 20,8.
Nova Vulgata 8,5Venit quoque Syria Damasci, ut praesidium ferret Adadezer regi Soba, et percussit David de Syria viginti duo milia virorum;
Interconfessionale 2Sam8,5Gli Aramei di Damasco vennero in aiuto di Adadèzer, re di Soba, ma Davide li sconfisse e uccise ventiduemila uomini.
Nova Vulgata 8,6et posuit David praesidium in Syria Damasci; factaque est Syria David serviens sub tributo. Et auxiliatus est Dominus David in omnibus, ad quaecumque profectus est.
Interconfessionale 2Sam8,6Davide assoggettò il regno arameo di Damasco, vi mise guarnigioni militari e lo obbligò a pagare tributi. In tutte queste guerre il Signore fece vincere Davide.
Nova Vulgata 8,7Et tulit David arma aurea, quae habebant servi Adadezer, et detulit ea in Ierusalem;
Interconfessionale 2SamDavide s’impadronì degli scudi d’oro degli uomini di Adadèzer e li trasportò a Gerusalemme.
Rimandi
8,7 scudi d’oro 1 Re 10,16-17; 14,26-27; 2 Re 11,10.
Nova Vulgata et de Tebah et de Berothai civitatibus Adadezer tulit rex David aes multum nimis.
8 Et de Tebah - Lege cum GrL ûmiṭṭebaḥ (cfr. 1Par 18,8); TM ûmibbetaḥ
Interconfessionale 2SamDalle città di Betach e Berotài, che appartenevano ad Adadèzer, il re Davide portò via una gran quantità di bronzo.
Note al Testo
8,8 Berotài: era una località secondo alcuni collocata nella valle del Libano; Betach è sconosciuta, in 1 Cronache 18,8 è chiamata Tibcat.
Nova Vulgata
Audivit autem Thou rex Emath quod percussisset David omne robur Adadezer
9 Thou - Lege cum Gr, Vg et 1Par 18,9 û; TM î
Nova Vulgata 8,10et misit Thou Adoram filium suum ad regem David, ut salutaret eum congratulans et gratias ageret eo quod pugnasset cum Adadezer et percussisset eum; hostis quippe erat Thou Adadezer. Attulit autem Adoram et vasa argentea et vasa aurea et vasa aerea,
Nova Vulgata quae et ipsa sanctificavit rex David Domino cum argento et auro, quae sanctificaverat de universis gentibus, quas subegerat:
11 Adoram - Lege cum 1Par 18,10 hādôrām (cfr. Gr); TM «Ioram»
Interconfessionale 2SamDavide riservò per il culto del Signore tutto questo oro e argento, insieme con quello che aveva preso ad altri popoli da lui sconfitti:
Rimandi
8,11 Davide riservò per il culto del Signore… 1 Re 7,51; 2 Re 12,19.
Nova Vulgata 8,12de Syria et Moab et filiis Ammon et Philisthim et Amalec et de manibus Adadezer filii Rohob regis Soba.

Interconfessionale 2Sam8,12agli Edomiti, ai Moabiti, agli Ammoniti, ai Filistei e agli Amaleciti. Lo stesso fece del bottino preso ad Adadèzer figlio di Recob, re di Soba.
Nova Vulgata
Fecit quoque sibi David nomen cum reverteretur, percussa Idumaea in valle Salis, caesis decem et octo milibus.
13 Idumaea - Lege cum 6 mss, Gr et Syr ’ĕdōm (cfr. 1Par 18,12); TM ’ărām (Syria)
Interconfessionale 2SamDavide si acquistò grande fama quando, di ritorno dalla spedizione contro gli Aramei, sconfisse nella valle del Sale diciottomila Edomiti.
Rimandi
8,13 valle del Sale Sal 60,2.
Note al Testo
8,13 La valle del Sale: a sud del Mar Morto.
Nova Vulgata Et posuit in Idumaea praesidia; et facta est universa Idumaea serviens David. Et auxiliatus est Dominus David in omnibus, ad quaecumque profectus est.
14 Et posuit in Idumaea praesidia (post «praesidia»), varians lectio, quan 1Par 18,13 omittit (Gr et Vg partim)
Interconfessionale 2Sam8,14Davide mise guarnigioni militari in tutto il territorio degli Edomiti e lo sottomise al suo dominio. In tutte queste guerre il Signore fece vincere Davide.
Nova Vulgata
8,15Et regnavit David super omnem Israel; faciebat quoque David iudicium et iustitiam omni populo suo.
Interconfessionale 2SamDavide regnò su tutti gli Israeliti e assicurò l’amministrazione della giustizia nei confronti di tutto il popolo.
Rimandi
8,15-18 Lista di funzionari 20,23-26; 1 Re 4,1-6.
8,15 assicurò l’amministrazione della giustizia 1 Re 3,28; 10,9.
Nova Vulgata 8,16Ioab autem filius Sarviae erat super exercitum; porro Iosaphat filius Ahilud erat a commentariis,
Interconfessionale 2SamIoab figlio di Seruià era il comandante in capo dell’esercito. Giòsafat figlio di Achilùd era portavoce del re.
Note al Testo
8,16 portavoce del re: altra traduzione possibile: archivista.
Nova Vulgata et Sadoc filius Achitob et Abiathar filius Achimelech sacerdotes, et Saraias scriba.
17 Abiathar filius Achimelech - Lege cum Syr et 2Sam 20,25; TM «Achimelech filius Abiathar» (Vg)
Interconfessionale 2Sam8,17Sadoc figlio di Achitùb ed Achimèlec figlio di Ebiatàr erano sacerdoti. Il segretario era Seraia.
Nova Vulgata Banaias autem filius Ioiadae super Cherethi et Phelethi; filii autem David sacerdotes erant.
18 Super - Lege cum Syr, Targ, Vg, 2Sam 20,23 et 1Par 18,17 al; TM «et»
Interconfessionale 2SamBenaia figlio di Ioiadà comandava la guardia del corpo: i Cretei e i Peletei. I figli di Davide erano sacerdoti.
Note al Testo
8,18 i figli di Davide erano sacerdoti: l’antica traduzione greca interpreta: capi della reggia; vedi però 6,14-17.